QuellidelSeD
Tramontana




Diverse sono le ipotesi sull'origine del nome "tramontana" (spesso erroneamente associato al "tramonto"), soprattutto legate alle diverse tradizioni locali:
- secondo alcuni il nome deriva dalla locuzione latina intra montes o trans montes (ovvero al di là dei monti) riferita al fatto che spira dal cuore delle Alpi, ovvero dal nord storicamente conosciuto dai romani
- secondo una diversa tradizione il nome deriva dal paese di Tramonti (gli

- secondo altri, infine, considerando il punto di riferimento tradizionale della rosa dei venti, cioè l'isola di Zante nel Mar Ionio, il termine "tramontana" indica i monti dell'Albania e del nord della Grecia, posti nella direzione dalla quale spira il vento
I Cookie utilizzati sono i cosidetti "Cookie di terze parti", legati all'utilizzo ei bottoni social, ma NON utilizza in alcun modo cookie di profilazione.
Per maggiorni informazioni visita questa pagina e per visualizzare le nostre informative clicca qui" OK
     
I Cookie utilizzati sono i cosidetti "Cookie di terze parti", legati all'utilizzo ei bottoni social, ma NON utilizza in alcun modo cookie di profilazione.
Per maggiorni informazioni visita questa pagina e per visualizzare le nostre informative clicca qui" OK
Galleria
<-Indietro
Avanti->
In caso di tuoi voti multipli, verrà conteggiato solo il primo.